Certificazioni segui il tuo lavoro qui
  • Home
  • Brevetti
  • Trattamenti antitarlo
    • ThermoSystem®
    • MicroSystem®
    • ZeroSystem®
  • Chi siamo
  • Referenze
  • Blog
  • Contatti
  • Calcola il preventivo

Il Centro Italiano Antitarlo all’ XI Edizione di RESTAURO 2004 – FerraraFiere, 25 – 28 Marzo

MERCANTEINFIERA III Mostra di Modernariato Antichità e collezionismo – MOSTRA D’OLTREMARE di Napoli, 25 – 28 Novembre

CIART alla FIERA DEL LEVANTE Campionaria Internazionale di Bari- dal 10 al 18 Settembre 2005

CIART alla XII Edizione di RESTAURO 2005 – Ferrara Fiere, 07- 10 Aprile

CIART alla XII Edizione di RESTAURO 2005 – Ferrara Fiere, 07- 10 Aprile

CIART al MERCANTEINFIERA di Parma- dal 24 Settembre al 2 ottobre 2005

Corso TEBEC : formazione in azienda presso la C.I.A.R.T. s.a.s

CIART al MERCANTEINFIERA di Parma- dal 3 Marzo al 12 Marzo 2006

Apertura del Centro Pilota per il Nord Italia CIART PARMA

CIART alla XIII Edizione di RESTAURO 2006 – Ferrara Fiere, 30 Marzo – 2 Aprile

Mercanteinfiera Parma

COMUNICATO STAMPA

LA CIART INCONTRA SGARBI

“L’Antiquaria”, Mostra dell’Antiquariato e del Collezionismo Bari Fiera del Levante dal 25 Aprile al 1° Maggio

C.I.A.R.T. – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI : firmata la convenzione per lo svolgimento di attività di tirocinio ed orientamento

C.I.A.R.T. e Cultural Heritage Search Engine

INNOVAZIONE, AMBIENTE, QUALITA’ : i temi dell’ ASSEMBLEA ANNUALE DEGLI AFFILIATI C.I.A.R.T

C.I.A.R.T. ed A.N.I.D. per la tutela dei beni artistici

C.I.A.R.T. partner del Master in Nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e museale

C.I.A.R.T. : un nuovo servizio di restauro con tecnologia laser

C.I.A.R.T. sarà presente al Salone del Restauro dei Beni Culturali ” RESTAURA” Venezia 1 – 3 dicembre 2006

C.I.A.R.T. partner del corso di specializzazione professionale ” TECNICHE INNOVATIVE DI DISINFESTAZIONE, CONSERVAZIONE E DI RESTAURO “

Regione Puglia L’ass. Lomelo presenta con Legambiente e Ciart l’undicesima edizione di Salvalarte

Il Centro Italiano Arte Restauro Tecnologico ha presentato a Venezia il progetto ARTECHO

C.I.A.R.T. ha presentato in conferenza stampa il proprio ruolo nell’iniziativa SALVALARTE

22° CONGRESSO INTERNAZIONALE IIC

Al via l’iniziativa SALVALARTE a Canosa di Puglia: C.I.A.R.T. sponsor tecnologico dell’evento

Presentata a Canosa l’iniziativa SALVALARTE: C.I.A.R.T. sponsor tecnologico dell’evento

C.I.A.R.T. al MERCANTEINFIERA di Parma

C.I.A.R.T. – Consorzio Universus: convenzione per il corso di specializzazione professionale

C.I.A.R.T. espone al SALONE DEL RESTAURO 2007 di FERRARA

Borse di studio Universus – C.I.A.R.T. per il Master Master in Nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e museale

ANTARES, AL VIA GLI INCONTRI TECNICI SU RESTAURO E CONSERVAZIONE

CONVEGNI: “I beni culturali. Testimonianza materiale di civiltà”

Assegnato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze il premio “Invito a Palazzo” dell’ABI

Al via questa settimana la più rilevante rassegna nata in Italia per il Restauro e la Conservazione e Tutela del patrimonio storico e artistico.

Avviato il Master in Nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e museale: C.I.A.R.T. partner del progetto

Salone del Restauro: pubblico qualificato e numeroso al Seminario C.I.A.R.T.

BILANCIO PIU’ CHE POSITIVO PER RESTAURO 2007

IL SISTEMA MOSART®, INNOVATIVO SERVIZIO C.I.A.R.T. A DOMICILIO

SICUREZZA E AMBIENTE AL PRIMO POSTO: C.I.A.R.T. ADOTTA LA DISINFESTAZIONE IN CAMPO APERTO CON SISTEMA AEROTERMICO

INAUGURATO IL NUOVO CENTRO C.I.A.R.T. ROMA NORD

SETTIMANA DELLA CULTURA 2007

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO RETE C.I.A.R.T.

INTERVENTO CONSERVATIVO C.I.A.R.T. PRESSO L’AULA MAGNA DELLA FACOLTÀ DI AGRARIA – UNIVERSITÀ DI PERUGIA

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA CON L’ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO

C.I.A.R.T. OTTIENE LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ ISO 9001:2000.

SI CONCLUDE A CORATO (BA) SALVALARTE PUGLIA

C.I.A.R.T. AVVIA LA NUOVA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE A LIVELLO NAZIONALE

Istituto Europeo del Restauro aperte le Iscrizioni ai Corsi anno accademico 2007/08

AL VIA IL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE “TECNICHE INNOVATIVE DI DISINFESTAZIONE, CONSERVAZIONE E DI RESTAURO”

C.I.A.R.T. PARTECIPA A SALVALARTE 2007-2008

Centro Radar: un riferimento per il restauro tecnologico in Italia centrale

LA PROFESSIONALITA’ C.I.A.R.T. SU GIOIA CASA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER LA RETE C.I.A.R.T.

C.I.A.R.T. A ORIA PER SALVALARTE 2007-2008

Seminario “Conservazione, restauro e disinfestazione: tecniche innovative a confronto”

PATROCINIO NEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI PER SEMINARIO C.I.A.R.T.

C.I.A.R.T. NEL CASTELLO DEI CONTI GUIDI A POPPI: INCONTRO TECNICO E DIMOSTRAZIONE DEL SISTEMA SINERGICO

INCONTRO TECNICO “TECNOLOGIE INNOVATIVE ED ECOLOGICHE AL SERVIZIO DEL RESTAURO E DELLA TUTELA DA AGENTI DANNOSI – LA RETE C.I.A.R.T.”

EUROPEST 2008 – Presentazione del Sistema Sinergico C.I.A.R.T. di Tutela di manufatti d’arte e d’arredo con tecnologie innovative

Lancio europeo per C.I.A.R.T. a Europest 2008

Rilevante consenso al Salone del Restauro di Ferrara

Ciart tutela gli Archivi di Stato di Perugia.

Al via un nuovo progetto di Sviluppo Rete

Seminario Divulgativo presso gli Archivi di Stato di Perugia

SEMINARIO DI TECNICHE INTEGRATE DI TUTELA DAGLI INSETTI XILOFAGI

Accordo tra CIART e L’Istituto per L’Arte e il Restauro – Palazzo Spinelli (Firenze)

Al via la XVI edizione del Salone del Restauro di Ferrara

Il Mibac al Salone del Restauro quest’anno ha proposto il tema “L’innovazione per un restauro sostenibile”

C.I.A.R.T. partecipa alla XI Settimana Nazionale della Cultura 18-26 Aprile

Convegno: Restauri alla chiesa del Vivaio di Incisa Valdarno

Seminario Divulgativo presso i Musei Civici di Pavia

CIART e la “guerra” ai tarli dei quadri

Sotto “Torchio” gli insetti xilofagi di Villa Tanzi a Inveruno

Recupero da attacchi xilofagi e la tutela nel tempo dei manufatti contenuti nel Museo della Casa Contadina a Corciano

Seminario “Tutela dei Beni Culturali. Le nuove frontiere della disinfestazione” presso il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

C.I.A.R.T. al primo Salone dell’arte e del restauro – Firenze

Capillarità del servizio antitarlo in Italia con la convenzione CIART-ISS

CIART – Storyboard di uno sviluppo

Chiesa del Vivaio di Incisa – Disinfestazione dai tarli del coro ligneo

Istituto per l’Arte ed il Restauro di Firenze – Disinfestazione anossica di CIART di un dipinto

CIART alla Biennale dell’Antiquariato di Firenze

Il recupero della tradizione e dell’arte popolare – Un progetto di tutela e fruizione per il Museo Tancredi – 21 ottobre 2011

Palazzo Ducale di Venezia – Avvio programma di Monitoraggio

Biblioteca degli Uffizi di Firenze – Programma di Monitoraggio

La nuova piantana Attractive dal design esclusivo per il monitoraggio entomatico

Un programma completo di trattamenti antitarlo per il Museo della Civiltà Contadina e Casa del Popolo di Bastiglia (MO)

Il recupero del Cristo crocifisso della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Monte Sant’Angelo (FG)

Prevenzione e tutela per la Salute dell’Arte – Salone dell’Arte e del Restauro 2012 – Firenze

Cura e disinfestazioni tecnologiche per la Salute dell’Arte – Salone dell’Arte e del Restauro 2012 – Firenze

CIART al Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 2012

Il Cristo Crocifisso restaurato della Chiesa dei Conventuali di ritorno a Monte Sant’Angelo (FG)

Progetto di trattamento antitarlo per l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore di Asciano (SI)

Grande successo per il ritorno del Cristo Crocifisso nella Chiesa dei Conventuali di Monte Sant’Angelo

Recuperato il Cristo Crocifisso nella Chiesa dei Conventuali di Monte Sant’Angelo

Progetto di disinfestazione da tarli per la Sala Monetiere del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

Un altro importante trattamento antitarlo targato CIART: il coro ligneo della Chiesa dei SS Pietro e Paolo di Tarvisio (UD)

Finalmente Primavera! Sole, caldo, ma attenzione anche tarli

Oh no di nuovo i tarli! Qui ci vuole lo specialista

Sciò sciò tarli: a mai più rivederci!

Opere d’arte o mobili: gustosi alla pari per i tarli, ma di diverso valore per noi

Seminario per la riqualificazione artigianale e il rilancio del territorio | 23/01/2014

Seminario “Artigianato: una tradizione aperta all’innovazione” | 23/01/2014 | Riqualificazione artigianale e non solo

Seminario Confartigianato Imprese di Perugia: il rinnovo dell’artigianato per eliminare i tarli

Trattamenti antitarlo innovativi per il rilancio del restauro e del territorio

Progetto di Trattamento Antitarlo al Museo della Navigazione degli Arsenali medicei.

Come riconoscere il rumore dei tarli?

Conoscere i tarli per eliminarli in maniera efficace

Disinfestazione anossica: perché scegliere ZeroSystem?

Trattamenti antitarlo nella Casa Museo di Alberto Moravia

Tarli Cerambicidi: conoscerli per combatterli

Trattamenti antitarlo alla Certosa di Padula

Impregnazione antitarlo: quando funziona?

Trattamenti antitarlo al Museo Bindi di Giulianova

Riconoscere i tarli Anobidi: chi sono, cosa attaccano, come si comportano

Il Centro Italiano Antitarlo per le disinfestazioni antitarlo nella Chiesa di Santa Restituita di Ischia

Indagini diagnostiche per il legno

Come difendere i sottotetti dall’attacco dei tarli?

Restauro conservativo: la tutela dopo il trattamento antitarlo

Punture dei parassiti dei tarli: cosa fare?

Trattamenti antitarlo al Museo della Casa Contadina di Corciano

Disinfestazioni antitarlo nella Biblioteca Rilli-Vettori di Poppi

Il Centro Italiano Antitarlo per il restauro del Cristo Crocifisso nella Chiesa dei Conventuali a Monte Sant’Angelo

Trattamenti antitarlo nell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ad Asciano

Trattamenti antitarlo alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano

Disinfestazioni antitarlo nel Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

Trattamenti antitarlo nella Facoltà di Agraria di Perugia

Trattamenti antitarlo, Bonus fiscali anche nel 2018

Il Centro Italiano Antitarlo al Palazzo Caravita di Sirignano

I nostri trattamenti antitarlo al Palazzo della Marina

Trattamenti antitarlo in una residenza d’epoca toscana

Contributi ai privati per restauri e interventi conservativi per il 2019

Quali sono le fasi di restauro di un mobile antico?

I fori da tarli su mobili e travi

Chiesa di San Francesco Perugia

Il Centro Italiano Antitarlo per le tecniche adottate è risultata la migliore azienda a livello nazionale per bonificare la CHIESA DI SAN FRANCESCO AL PRATO di Perugia dai tarli presenti nelle strutture lignee

Siloteca Molfetta

Un rarissimo museo del legno nel sud Italia una “Siloteca”. Affidati alla CIART i lavori di bonifica dal tarlo.

Antitarlo travi

Legge di Bilancio 2020: Bonus ristrutturazioni sui trattamenti antitarlo

Il Centro Italiano Antitarlo alla Chiesa dei Greci di Barletta

Il Centro Italiano Antitarlo nella Chiesa Maria Santissima Assunta di Biccari

I nostri trattamenti antitarlo nell’Archivio Diocesano di Ischia

Il Centro Italiano Antitarlo nella chiesa di San Francesco al Prato di Perugia

Sanificazione con l’ozono: un metodo efficace per avere ambienti sicuri

Il Centro Italiano Antitarlo alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Tarvisio (UD)

Monitoraggio entomatico e microclimatico a Palazzo Ducale di Venezia

Trattamenti antitarlo nel Palazzo De Lieto a Maratea

Il Centro Italiano Antitarlo nella Chiesa dei SS Cosma e Damiano a Incisa Valdarno

Trattamento antitarlo ZeroSystem sul dipinto Madonna con Bambino della Badia Fiesolana

Quali sono i tratamenti antitarlo naturali che funzionano?

Trattamenti antitarlo al Museo della Civiltà Contadina di Bastiglia

Monitoraggio entomatico nella Biblioteca degli Uffizi

Tarli: quando è il momento di intervenire?

Monitoraggio entomatico alla Biblioteca Gambalunga

Trattamento antitarlo sui dipinti della Collezione Strozzi

Trattamento antitarlo in cantina

Trattamenti antitarlo fai da te: perché non funzionano?

Trattamento antitarlo al Museo Pietro Brazzà di Moruzzo (UD)

Trattamento antitarlo al Museo Tancredi

Disinfestazione del torchio e del porticato di Villa Tanzi

Disinfestazione antitarlo nel Castello di Lagopesole

Chiesa di Santa Restituita di Ischia

Villa Ortaglia, antica dimora medicea

Museo Archeologico di Amelia

Magazzino 18 – Civico Museo della civiltà istriana, fiumana, dalmata

Antitarlo Travi Lignee

Disinfestazione travi in legno e superbonus 110%

Chiesa del Santissimo Salvatore, Morengo

Villa Vigoni

Masseria Viti De Angelis

Qual è il trattamento antitarlo migliore?

Il trattamento antitarlo definitivo esiste per davvero!

Trattamenti antitarlo. Gli errori da evitare

Perché scegliere un biotrattamento antitarlo termico?

Chiesa e Convento di Santa Maria dell’Isola

tarlo

Primavera tempo della proliferazione dei tarli.

Trovare la polverina del legno sui pavimenti sotto il mobilio cosa significa?

Come riconoscere i Tarli?

Museo di Arte Sacra di Castignano

Quale tipo di legno viene scelto dai Tarli?

Il ciclo di vita dei Tarli del Legno e Soluzioni per interromperlo

Atelier Storico di Roma

Come riconoscere e affrontare l’infestazione da tarli del legno?

Palazzo Comunale di Livorno, in Toscana

Tarli e BioEcologia: Una Sinergia per la Salute del Legno e del Pianeta

L’Intervento Antitarlo nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano

Tarli e Umidità: Una Relazione Pericolosa

La Maestosità di San Francesco al Prato: Un Patrimonio da Proteggere

L’Importanza della Prevenzione Antitarlo

Preservando la Storia: Il Nostro Intervento di Disinfestazione alla Chiesa di San Luigi a Roma

Scaccia i Tarli dal Tuo Giardino

Come Proteggere il Tuo Legno durante i Lavori di Costruzione

Chiesa di San Francesco a Ripa: Lotta Contro i Tarli per Preservare il Patrimonio Artistico

Proteggere il Fascino Eterno: Tarli e Mobili d’Epoca

Deumidificatori : Il Segreto per una Casa Protetta

Tarli e Arredamento Moderno: Una Minaccia Attuale

Duomo di Lucera: Preservare Storia e Bellezza

Primavera e Tarli: Come Proteggere le Tue Strutture in Legno

SOS Tarli: Cosa Fare in Caso di Infestazione Grave e Come Evitare il Peggio

Miti e Realtà sui Tarli

Quarantena Strategica: Isolare gli Oggetti Infestati

Impregnanti Antitarlo: Guida alla Scelta Migliore

Guarda in Alto: Tarli nelle Travi del Tetto e Come Affrontare il Problema

Legno: Esplorando i Tipi più Vulnerabili ai Tarli

Segnali Chiave: Quando Chiamare un Professionista Antitarlo

Aprile e Tarli: Come Affrontare l’Emergenza durante la Primavera

Arte e Tarli: Come Salvaguardare le Opere d’Arte in Legno da Questo Insidioso Nemico

Museo della Navigazione degli Arsenali Medicei

Il Futuro della Conservazione: Tecnologie Avanzate per Proteggere il Patrimonio Ligneo dalle Minacce dei Tarli

Trattamenti Antitarlo alla Certosa di Padula: Salvaguardare un Patrimonio Storico Unico

Libri: Il Tarlo Invisibile che Minaccia la Tua Biblioteca

L’Importanza dell’Ispezione Periodica Antitarlo: Garantire la Salute del Tuo Legno

Chiesa del Santissimo Salvatore, Morengo: Un Tuffo nella Storia della Conservazione del Legno

Il Lato Oscuro del Legno: Danni Causati dai Tarli e Come Prevenirli

Il Trattamento Antitarlo al Museo dell’Arte e Civiltà Antica di San Giovanni Rotondo

Il Tesoro Nascosto: Scoprire e Trattare Infestazioni da Tarli in Oggetti di Valore

I Nostri Trattamenti Antitarlo nell’Archivio Diocesano di Ischia: Un’Eredità Storica da Preservare

Termocontrollato: La Soluzione Termica Ecologica per Sconfiggere i Tarli del Legno

Preservare il Patrimonio Culturale: Trattamenti Antitarlo per la Chiesa dell’Annunziata

I Tarli non Rispettano l’Estate: Proteggi i Tuoi Mobili anche nei Mesi Caldi

Tarli al Tappeto: Come Proteggere i Pavimenti di Legno dalle Infestazioni

Trattamenti a Microonde: La Nuova Frontiera della Disinfestazione da Tarli

Il Centro Italiano Antitarlo: Custodi della Storia nella Chiesa dei Conventuali

Viaggio attraverso le Tecniche di Restauro: Dall’Antichità ai Giorni Nostri

La Conservazione delle Travi e delle Capriate Lignee nelle Costruzioni Storiche

La Scienza dietro il Tarlo del Legno: Biologia, Comportamento e Strategie di Controllo

Tarli: Qual è la Fase più Distruttiva?

TARLI: Scopri la Temperatura Ideale per la Crescita di Questi Insetti Distruttivi

Esplorando il Tesoro del Sud Italia: La Siloteca, un Museo del Legno Unico nel Suo Genere

I Tarli: Gli Effetti a Lungo Termine sulle Strutture degli Edifici

Formazione Continua nel Restauro del Legno: Trattamenti Ecologici Antitarlo che Rivoluzionano il Settore

Tarli: Quali Parti Dell’Edificio Sono Più Vulnerabili?

Trattamenti Antitarlo Eco-Compatibili: Preservare il Legno e l’Ambiente

Tarli: Scopri quale strumento rivela la loro presenza nei mobili

Tarli in Europa: Identifica l’Area a Maggiore Rischio di Infestazione

Travi Protette con il ThermoSystem®

Dalla Vecchia Bottega ai Trattamenti Moderni: La Storia del Controllo dei Tarli nel Tempo

La Differenza tra Trattamenti Antitarlo Preventivi e Curativi

Tarli e Tendenze: Le Nuove Frontiere nel Controllo degli Insetti Xilofagi

Lampade UVA per Controllare le Infestazioni da Tarlo

Quando il Legno Racconta Storie: La Lotta Contro i Tarli nelle Vecchie Case

Il Codice QR che Rilasciamo a Fine Trattamento Antitarlo

Disinfestazione antitarlo nel Castello di Lagopesole: Un Esempio di Conservazione del Patrimonio

Scopri il Nostro Innovativo Portale CIART: La Rivoluzione nella Gestione dei Tuoi Interventi di Disinfestazione

Perché è Importante la Collaborazione tra Restauratori in tutta Italia e il Centro Italiano Antitarlo

Insetti Xilofagi: La Minaccia Invisibile per il Nostro Legno

Biorepellente Naturale per Insetti Xilofagi : La Soluzione Ecologica per la Protezione del Legno

I 3 Tipi di Tarlo: Conoscerli per Combatterli

La Differenza tra Trattamenti Antitarlo: Probabilistici e Risolutivi

Quando il Legno Parla: Come Interpretare i Segnali di Infestazione da Tarli

Biologia degli Insetti Xilofagi: Conoscere e Combattere i Nemici del Legno

Diagnosticare Infestazioni e Valutare i Danni Causati dai Tarli: Guida Essenziale

La Famiglia dei Tarli: I Cerambicidi

La Famiglia dei Tarli: Gli Anobidi

La Famiglia dei Tarli: I Lictidi

I 5 Segnali che i Tarli Hanno Infestato i Tuoi Mobili

Prevenire è meglio che Curare: 5 Metodi di Prevenzione Antitarlo

Proteggi il Tuo Legno: I 5 Oggetti Preferiti dai Tarli

I Momenti Migliori per Intervenire su un’Infestazione da Tarli

5 Cose che Devi Sapere se Hai Mobili Antichi in Casa

Cosa NON fare davanti a un’Infestazione da Tarli

Come Distinguere un’Infestazione da Tarli da un’Infestazione di Termiti

L’Importanza di Zanzariere e Lampade UV per Prevenire e Monitorare Infestazioni

Perché Evitare i Trattamenti Antitarlo Fai da Te

L’Obiettivo Principale? Le Uova dei Tarli

Le Migliori Tecniche di Restauro per Mobili Antichi

I Benefici dell’Uso di Oli Naturali per il Legno

Riconoscere e Trattare le Fessure nel Legno: Prevenzione e Riparazione

Quanto Velocemente Avanza un’Infestazione da Tarli? Scopri il Ritmo Nascosto!

Conoscere i Nemici del Legno: L’Essenziale Guida ai Tarli

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

MICROSYSTEM

THERMOSYSTEM

ZEROSYSTEM

CIART ITALIA S.R.L.

Il Centro Italiano Antitarlo offre trattamenti antitarlo brevettati che garantiscono la completa eliminazione degli infestanti.

La collaborazione con Università ed enti di ricerca ci ha consentito di avere una conoscenza profonda dei tarli del legno: è da qui che siamo partiti per sviluppare le nostre soluzioni contro questi tipi di insetti, è su queste solide fondamenta scientifiche che poggiano i nostri trattamenti antitarlo brevettati.

Notizie dal blog

Conoscere i Nemici del Legno: L’Essenziale Guida ai Tarli

Settembre 4, 2024

Quanto Velocemente Avanza un’Infestazione da Tarli? Scopri il Ritmo Nascosto!

Agosto 26, 2024

Riconoscere e Trattare le Fessure nel Legno: Prevenzione e Riparazione

Agosto 1, 2024

I Benefici dell’Uso di Oli Naturali per il Legno

Luglio 29, 2024

Le Migliori Tecniche di Restauro per Mobili Antichi

Luglio 22, 2024

Contattaci

info@centroitalianoantitarlo.it
0240137091
Rete in tutta Italia
Facebook
Instagram
YouTube

© 2025 CIART ITALIA S.R.L. | P.Iva 07840160720 | Privacy Policy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Whatsapp

NUMERO VERDE GRATUITO