ciartlogo
flagRomână (Rumeno)flagEnglish (Inglese)
flagItaliano
800724204
info@centroitalianoantitarlo.it
  • AZIENDA
    • Chi siamo
    • Brevetti
  • TRATTAMENTI ANTITARLO
    • I trattamenti antitarlo
    • ThermoSystem®
    • ZeroSystem®
    • MicroSystem®
  • SERVIZI
    • Servizi per i privati
    • Servizi per i beni culturali
    • Servizi per le aziende
  • GARANZIA E TRACCIABILITA’
  • REFERENZE
  • CONTATTI
    • I centri antitarlo
    • Richiedi preventivo
  • BLOG
  • Area riservata

Il Centro Italiano Antitarlo per il restauro del Cristo Crocifisso nella Chiesa dei Conventuali a Monte Sant’Angelo

Dicembre 22, 2017seo

Il Centro Italiano Antitarlo ha sottoposto la prestigiosa opera del ‘700 a trattamento antitarlo anossico e a restauro conservativo

Il Centro Italiano Antitarlo ha riportato alla luce con un intervento di restauro e di bonifica dai tarli una prestigiosa opera del Settecento, il Cristo Crocifisso conservato nella Chiesa dei Conventuali a Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia. Con la supervisione dalla Sovrintendenza per i Beni Storici, Artistici e Antropologici di Bari, il Centro Italiano Antitarlo ha effettuato la disinfestazione anossica ed il restauro conservativo dell’opera d’arte.

Le nostre tecnologie brevettate ci hanno consentito di sottoporre il bene ad una disinfestazione antitarlo garantendone l’incolumità. Il sistema ZeroSystem®, infatti, causa l’eliminazione dei tarli unicamente mediante sottrazione di ossigeno, senza l’immissione di altri gas inerti, che potrebbero danneggiare il manufatto attaccato dai tarli del legno. L’integrità del bene sottoposto a trattamento è garantita dall’utilizzo di nanotecnologie che consentono di mantenere costantemente inalterati i valori di temperatura ed umidità, per tutta la durata del trattamento.
L’intervento di restauro è stato finalizzato al consolidamento e all’integrazione di parti mancanti con lo scopo di bloccare eventuali perdite di pellicola pittorica originale. Nella fase di pulitura dell’opera si è intervenuti per rimuovere tutte le ridipinture invasive effettuate negli anni precedenti che avevano alterato la cromia originale dell’opera, mentre in quella di consolidamento si è intervenuti con imbibizioni di Paraloid, iniezioni di colla di coniglio e stuccature delle fessurazioni del legno. Il ritocco pittorico e le finiture hanno avuto la finalità di riportare l’opera d’arte al suo aspetto autentico, lasciando il legno a vista nelle zone interessate dalla caduta della vernice originale.

Il restauro dell’aureola argentata e meccata ha visto un intervento di pulitura e ricostruzione della finitura con colletta iniettata e fatta aderire con la pressione del termocauterio. Le lacune sono state stuccate con colla a gesso e spatola, poi levigate, infine ritoccate con colori a vernice. La rifinitura è stata eseguita con vernice spray opaca retrouchè.

Infine, la croce è stata sverniciata e ripulita per poi essere colorata con mordente color noce chiaro. La sua rifinitura è stata realizzata con cera opaca, seguendo le indicazioni dei tecnici della Sovrintendenza.

In questa maniera abbiamo preservato la bellezza di un’opera particolarmente cara ai fedeli del centro garganico, ottenendo risultati di restauro che hanno ricevuto apprezzamento dalla comunità, dal parroco e di tutte le autorità che ne hanno seguito i lavori.

Contattaci per maggiori informazioni

articoli collegati

Restauro conservativo: la tutela dopo il trattamento antitarlo

Novembre 23, 2017seo

Trattamenti antitarlo nella Casa Museo di Alberto Moravia

Settembre 18, 2017seo

I nostri trattamenti antitarlo al Palazzo della Marina

Gennaio 31, 2019seo

Categories

  • blogtarlo
  • Non categorizzato

Archivio news

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Aprile 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Luglio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Settembre 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Ottobre 2004

Contatti

Serviamo tutta Italia
800 724 204
0883 557726
info@centroitalianoantitarlo.it

Social links:

Facebook
LinkedIn
YouTube
Flickr
Skype
CIART ITALIA S.R.L. P.Iva 07840160720 | SERVIAMO TUTTA ITALIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Revoke Cookies