800724204
info@centroitalianoantitarlo.it
Area riservata
Logo-CIART-Definitivo-confermato-BIANCO
  • Chi siamo
  • Trattamenti antitarlo
    • MicroSystem®
    • ThermoSystem®
    • ZeroSystem®
    • OzonoSystem®
  • Garanzia green
  • Referenze
  • Blog
  • Contattaci

Il Centro Italiano Antitarlo alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Tarvisio (UD)

Ottobre 19, 2020seo

I nostri trattamenti antitarlo per il recupero del prezioso coro ligneo del XVII secolo

Fondata nel 1399, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo alle sue origini è stata un importante baluardo contro la minaccia turca. Proprio a questo si deve il suo stile architettonico: circondata da un muro di cinta, da torri e da un fossato, essa rappresenta uno degli esempi più importanti di chiesa fortificata dell’intero arco delle Alpi.

Ricostruita alla fine degli anni ’50, la facciata della chiesa è caratterizzata da una trifora centrale in stile gotico e da un porticato a tre arcate. Il suo interno è caratterizzato da un’unica navata di stile gotico e numerose opere d’arte del Cinquecento che circondano l’abside. Uno degli elementi di maggiore interesse storico della chiesa è il suo coro ligneo, risalente ai primi anni XVII secolo. Unico per ricchezza e raffinatezza di intaglio, costruito in larice e tiglio, questo prezioso bene artistico era stato compromesso dal passare del tempo.

Prima del suo restauro, il coro è stato sottoposto ad una disinfestazione dai tarli effettuata dai professionisti del Centro Italiano Antitarlo con il sistema brevettato ThermoSystem®. Questo trattamento antitarlo elimina i tarli in tutte le loro forme biologiche sfruttando l’innalzamento controllato della temperatura. Un metodo ideale proprio per i beni culturali oggetto di infestazioni di tarli, in quanto garantisce l’incolumità dell’oggetto trattato grazie al continuo monitoraggio a infrarossi, evitando che questo venga sottoposto a stress meccanici che potrebbero danneggiarlo. Inoltre, il sistema è totalmente ecosostenibile perché non utilizza sostanze chimiche pericolose per il bene trattato, per l’uomo e per l’ambiente.

Contattaci per maggiori informazioni

articoli collegati

Trattamenti antitarlo nell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ad Asciano

Dicembre 28, 2017seo

Trattamenti antitarlo nella Facoltà di Agraria di Perugia

Gennaio 13, 2018seo

Trattamenti antitarlo al Museo della Casa Contadina di Corciano

Dicembre 7, 2017seo

Categories

  • blogtarlo
  • Non categorizzato

Archivio news

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Aprile 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Luglio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Settembre 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Ottobre 2004

Contatti

Serviamo tutta Italia
800 724 204
0883 557726
info@centroitalianoantitarlo.it

Social links:

Facebook
LinkedIn
YouTube
Flickr
Skype
CIART ITALIA S.R.L. P.Iva 07840160720 | SERVIAMO TUTTA ITALIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più