800724204
info@centroitalianoantitarlo.it
Area riservata
Logo-CIART-Definitivo-confermato-BIANCO
  • Chi siamo
  • Trattamenti antitarlo
    • MicroSystem®
    • ThermoSystem®
    • ZeroSystem®
    • OzonoSystem®
  • Garanzia green
  • Referenze
  • Blog
  • Contattaci

Trattamento antitarlo ZeroSystem sul dipinto Madonna con Bambino della Badia Fiesolana

Novembre 18, 2020seo

L’intervento del Centro Italiano Antitarlo su commissione di Palazzo Spinelli

Il Centro Italiano Antitarlo ha contribuito alla conservazione del dipinto Madonna con Bambino della Badia Fiesolana con una disinfestazione antitarlo anossica. Il dipinto è custodito nella Badia di San Bartolomeo, l’antica cattedrale di Fiesole costruita nel XV secolo su una struttura edificata nell’Alto Medioevo, che è stata oggetto di interventi di celebri architetti come Brunelleschi e Michelozzo.

La facciata in stile romanico fiorentino è caratterizzata da un alternarsi di marmo bianco e marmo verde che domina il paesaggio; l’interno ha un’unica navata con volta a botte, con transetto sopraelevato e cappelle laterali.

Commissionata da Palazzo Spinelli, l’Istituto per l’Arte ed il Restauro, la disinfestazione dai tarli del dipinto è stata effettuata con ZeroSystem®, il trattamento antitarlo sicuro ed ecologico che elimina i tarli per anossia: l’oggetto infestato viene riposto in un involucro stagno da cui viene sottratto ossigeno, senza l’immissione di altri gas inerti che potrebbero danneggiare il manufatto. Il monitoraggio di temperatura e umidità per tutta la durata del trattamento consentono di assicurare sempre l’integrità del bene. Un metodo efficace e funzionale perché consente la disinfestazione direttamente sul posto, senza ulteriori costi logistici.

Una soluzione efficiente, scelta anche da uno dei migliori istituti di alta formazione nei Beni Culturali.

Contattaci per maggiori informazioni

articoli collegati

Monitoraggio entomatico nella Biblioteca degli Uffizi

Dicembre 7, 2020seo

Come difendere i sottotetti dall’attacco dei tarli?

Novembre 16, 2017seo

Punture dei parassiti dei tarli: cosa fare?

Novembre 29, 2017seo

Categories

  • blogtarlo
  • Non categorizzato

Archivio news

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Aprile 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Luglio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Settembre 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Ottobre 2004

Contatti

Serviamo tutta Italia
800 724 204
0883 557726
info@centroitalianoantitarlo.it

Social links:

Facebook
LinkedIn
YouTube
Flickr
Skype
CIART ITALIA S.R.L. P.Iva 07840160720 | SERVIAMO TUTTA ITALIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più