800724204
info@centroitalianoantitarlo.it
Area riservata
Logo-CIART-Definitivo-confermato-BIANCO
  • Chi siamo
  • Trattamenti antitarlo
    • MicroSystem®
    • ThermoSystem®
    • ZeroSystem®
    • OzonoSystem®
  • Garanzia green
  • Referenze
  • Blog
  • Contattaci

Il Centro Italiano Antitarlo nella chiesa di San Francesco al Prato di Perugia

Agosto 24, 2020seo

I nostri trattamenti antitarlo hanno contribuito a preservare un luogo ricco di storia

La chiesa di San Francesco al Prato di Perugia è stata tra le prime costruite in Italia dopo la morte del santo ed ha avuto una grande rilevanza politica, sociale ed artistica nelle vicende della città.

Nonostante i suoi pericoli strutturali, le grandi famiglie perugine la elessero a luogo privilegiato di sepoltura dei propri membri. Costruita nella metà del XIII secolo, sorge sull’antica chiesa di Santa Susanna e presenta una pianta a croce latina, con un’unica navata. Al suo interno ha custodito opere d’arte di enorme pregio: la Pala Baglioni, oggi nella Galleria Borghese; l’Incoronazione della Vergine nota come Pala degli Oddi di Raffaello, ora nella Pinacoteca Vaticana; e la Resurrezione del Perugino, sempre conservata in Vaticano.

Nel corso dei secoli, la chiesa ha avuto problemi di staticità a cui si è cercato di porre rimedio con interventi di consolidamento e ristrutturazioni; gli eventi sismici del 1997 ne hanno causato la chiusura fino al completamento dei lavori avvenuto nell’ottobre 2019.

Un luogo ricco di storia che il Centro Italiano Antitarlo ha contribuito a preservare mediante un intervento di disinfestazione dai tarli sul tetto ligneo. Dopo un esame preliminare che ci ha condotto ad evidenziare le aree infestate e le specie di insetti xilofagi presenti, siamo intervenuti con il nostro sistema antitarlo brevettato ThermoSystem®. Una tecnologia efficace, sicura ed ecosostenibile, che sistema sfrutta l’innalzamento della temperatura per eliminare i tarli in tutte le loro forme biologiche. Il sistema prevede l’isolamento del manufatto con una coperta termica e l’insufflazione di aria calda alternata a fasi di raffreddamento fino a raggiungere la temperatura di 55°C, letale per i tarli. Un costante controllo a infrarossi ci ha consentito di monitorare la temperatura su livelli prestabiliti in maniera tale da evitare stress meccanici al legno; l’utilizzo esclusivo del calore ci ha permesso di intervenire in maniera risolutiva senza immettere alcuna sostanza nell’aria, con il vantaggio di rendere gli ambienti vivibili già subito dopo il trattamento.

Contattaci per maggiori informazioni

articoli collegati

Trattamenti antitarlo al Museo della Civiltà Contadina di Bastiglia

Dicembre 1, 2020seo

Trattamenti antitarlo, Bonus fiscali anche nel 2018

Gennaio 22, 2018seo

Il Centro Italiano Antitarlo alla Chiesa dei Greci di Barletta

Marzo 2, 2020Maria Giovanna Caputo

Categories

  • blogtarlo
  • Non categorizzato

Archivio news

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Aprile 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Luglio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Settembre 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Ottobre 2004

Contatti

Serviamo tutta Italia
800 724 204
0883 557726
info@centroitalianoantitarlo.it

Social links:

Facebook
LinkedIn
YouTube
Flickr
Skype
CIART ITALIA S.R.L. P.Iva 07840160720 | SERVIAMO TUTTA ITALIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più