800724204
info@centroitalianoantitarlo.it
Area riservata
Logo-CIART-Definitivo-confermato-BIANCO
  • Chi siamo
  • Trattamenti antitarlo
    • MicroSystem®
    • ThermoSystem®
    • ZeroSystem®
    • OzonoSystem®
  • Garanzia green
  • Referenze
  • Blog
  • Contattaci

Monitoraggio entomatico alla Biblioteca Gambalunga

Dicembre 22, 2020seo

L’intervento del Centro Italiano Antitarlo nella storica biblioteca di Rimini

Il Centro Italiano Antitarlo ha condotto un programma di monitoraggio Entomatico sui manufatti in legno presenti nella Biblioteca Gambalunga di Rimini. Abbiamo installato delle lampade UV per verificare l’eventuale presenza di attacchi di insetti e stabilire il programma di interventi più appropriati, in base all’estensione dell’infestazione in atto.

Fondata nel 1619, la storica biblioteca di Rimini è una delle più antiche e importanti su tutto il territorio nazionale. Il suo fondatore, Alessandro Gambalunga, era un uomo colto ed eclettico: tra i suoi volumi ci sono testi di diritto e classici greci e latini, scritti di Dante e Tasso, libri di storici e viaggiatori, trattati di grammatica, poetica e retorica, fino ai manuali di teologia e libri a carattere scientifico. Nel 1620 la biblioteca raccoglieva ben 1438 volumi e circa 2000 opere; oggi questo ricco patrimonio si è arricchito e conta quasi trecentomila volumi: un patrimonio culturale di valore inestimabile.

I fondi antichi a stampa sono custoditi nelle quattro sale antiche della biblioteca: le prime tre dominate da scansie in noce della prima metà del Seicento, l’ultima caratterizzata da scansie in stile veneziano del Settecento.

È proprio su questi preziosi arredi che abbiamo condotto le nostre indagini per rilevare la presenza e la diffusione di infestazioni di tarli. Già durante la fase di sopralluogo è emerso uno stato di infestazione molto avanzato sia nell’Ufficio Fondi Antichi, la Sala des Vergers, che nella sala con gli arredi settecenteschi. Sulla base della distribuzione dei segni lasciati dai tarli, abbiamo individuato i punti più adatti alla collocazione delle trappole di monitoraggio. Oltre all’osservazione del grado di infestazione in atto, le lampade UV ci hanno consentito di catturare i tarli, intervenendo sul loro ciclo riproduttivo, e di effettuare una mappatura dell’infestazione per ottimizzare i tempi del trattamento antitarlo. In questo modo abbiamo ridotto anche la portata degli interventi di restauro ed i relativi costi, limitando il degrado dei manufatti.

Contattaci per maggiori informazioni

articoli collegati

Il Centro Italiano Antitarlo alla Chiesa dei Greci di Barletta

Marzo 2, 2020Maria Giovanna Caputo

Restauro conservativo: la tutela dopo il trattamento antitarlo

Novembre 23, 2017seo

Riconoscere i tarli Anobidi: chi sono, cosa attaccano, come si comportano

Ottobre 27, 2017seo

Categories

  • blogtarlo
  • Non categorizzato

Archivio news

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Aprile 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Luglio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Settembre 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Ottobre 2004

Contatti

Serviamo tutta Italia
800 724 204
0883 557726
info@centroitalianoantitarlo.it

Social links:

Facebook
LinkedIn
YouTube
Flickr
Skype
CIART ITALIA S.R.L. P.Iva 07840160720 | SERVIAMO TUTTA ITALIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più