800724204
info@centroitalianoantitarlo.it
Area riservata
Logo-CIART-Definitivo-confermato-BIANCO
  • Chi siamo
  • Trattamenti antitarlo
    • MicroSystem®
    • ThermoSystem®
    • ZeroSystem®
    • OzonoSystem®
  • Garanzia green
  • Referenze
  • Blog
  • Contattaci

Disinfestazione anossica: perché scegliere ZeroSystem?

Giugno 29, 2017adciart

I trattamenti antitarlo anossici non sono tutti uguali. Come cambiano le procedure? Quali sono le soluzioni contro l’attacco dei tarli sui mobili di pregio?

Perché preferire il trattamento antitarlo anossico ZeroSystem® invece di uno tradizionale?

La disinfestazione anossica contro l’attacco dei tarli è stata spesso al centro di dibattiti tra studiosi e operatori del settore, che ne hanno discusso modalità operative ed effetti sui beni sottoposti a trattamento. L’argomento è piuttosto complicato. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Innanzitutto, di cosa si tratta? I trattamenti antitarlo anossici si effettuano isolando l’oggetto infestato con uno speciale film plastico  per  poi eliminare gli insetti xilofagi attraverso la variazione dei parametri ambientali da cui dipende la loro sopravvivenza. Come dicevamo, la disinfestazione anossica vanta una lunga tradizione: partiti con la sottrazione di ossigeno con assorbitori a base di limatura di ferro, si è passati poi alla modifica dell’atmosfera tramite la sostituzione dell’ossigeno con l’anidride carbonica e con l’azoto. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che sia il primo che il secondo metodo alterano la temperatura e l’umidità del microambiente, sottoponendo l’oggetto infestato a stress fisici che ne potrebbero compromettere l’integrità. Inoltre, l’anidride carbonica può creare ossidazioni su alcuni supporti decorativi, come la foglia oro.

L’innovazione introdotta dal Centro Italiano Antitarlo con il trattamento anossico ZeroSystem® sta proprio nel controllo totale di tutti i fattori microclimatici, in maniera tale da evitare di sottoporre l’oggetto trattato a rischi di danneggiamento. Il sistema C.I.A.R.T., oltre a mantenere inalterati i valori di temperatura e umidità, consente una sottrazione di ossigeno costante, senza l’andamento a curve ascendenti e discendenti, tipico dei trattamenti a sostituzione di gas. Inoltre, le nanotecnologie ci consentono di mantenere i valori minimi di ossigeno relativo anche oltre i tempi necessari per il processo anossico, per programmi di conservazione specifici.

Contattaci per ulteriori informazioni

Categories

  • blogtarlo
  • Non categorizzato

Archivio news

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Aprile 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Luglio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Settembre 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Ottobre 2004

Contatti

Serviamo tutta Italia
800 724 204
0883 557726
info@centroitalianoantitarlo.it

Social links:

Facebook
LinkedIn
YouTube
Flickr
Skype
CIART ITALIA S.R.L. P.Iva 07840160720 | SERVIAMO TUTTA ITALIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più