ciartlogo
flagRomână (Rumeno)flagEnglish (Inglese)
flagItaliano
800724204
info@centroitalianoantitarlo.it
  • AZIENDA
    • Chi siamo
    • Brevetti
  • TRATTAMENTI ANTITARLO
    • I trattamenti antitarlo
    • ThermoSystem®
    • ZeroSystem®
    • MicroSystem®
  • SERVIZI
    • Servizi per i privati
    • Servizi per i beni culturali
    • Servizi per le aziende
  • GARANZIA E TRACCIABILITA’
  • REFERENZE
  • CONTATTI
    • I centri antitarlo
    • Richiedi preventivo
  • BLOG
  • Area riservata

Progetto di Trattamento Antitarlo al Museo della Navigazione degli Arsenali medicei.

5 Aprile, 2014ruggiero

Il Centro Italiano Antitarlo ha condotto il progetto di recupero e tutela del tetto ligneo del Museo della Navigazione degli Arsenali Medicei a Pisa.

Il complesso, che si affaccia sul corso dell’Arno e che nasce come cantiere per la produzione di imbarcazioni, è costituito da ampi spazi, adatti ad ospitare le preziose imbarcazioni del Museo della Navigazione.

Si deve a Cosimo I de’ Medici l’idea di costruire a Pisa un arsenale per le navi della potente flotta toscana. L’iniziativa faceva parte di un più ampio progetto volto a restituire a Pisa l’antico splendore, perso dopo la resa della città ai fiorentini nel 1509.

Un luogo ricco di storia, in cui abbiamo condotto un intervento di recupero del tetto in legno, interessato da un’estesa infestazione di tarli. Un sopralluogo tecnico ci ha consentito di individuare l’estensione e la tipologia di infestazione, e di intervenire con il trattamento antitarlo brevettato ThermoSystem® per per eliminare i tarli.

Questo sistema, sfruttando l’innalzamento della temperatura sul bene da trattare, elimina tutte le forme biologiche dei tarli (uova, larve, pupe, adulti) senza provocare effetti dannosi su materiali. Il monitoraggio a infrarossi della temperatura ci ha consentito di garantire l’incolumità del manufatto trattato, assicurando al tempo stesso la completa disinfestazione dai tarli.

A fine trattamento, abbiamo sottoposto il tetto in legno a impregnazione, in maniera tale da proteggere la superficie da futuri attacchi esogeni.

 

Categories

  • blogtarlo
  • Non categorizzato

Archivio news

  • Dicembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Aprile 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Luglio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Settembre 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Ottobre 2004

Contatti

Serviamo tutta Italia
800 724 204
0883 557726
info@centroitalianoantitarlo.it

Social links:

Facebook
LinkedIn
YouTube
Flickr
Skype
CIART ITALIA S.R.L. P.Iva 07840160720 | SERVIAMO TUTTA ITALIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Revoke Cookies