ciartlogo
flagRomână (Rumeno)flagEnglish (Inglese)
flagItaliano
800724204
info@centroitalianoantitarlo.it
  • AZIENDA
    • Chi siamo
    • Brevetti
  • TRATTAMENTI ANTITARLO
    • I trattamenti antitarlo
    • ThermoSystem®
    • ZeroSystem®
    • MicroSystem®
  • SERVIZI
    • Servizi per i privati
    • Servizi per i beni culturali
    • Servizi per le aziende
  • GARANZIA E TRACCIABILITA’
  • REFERENZE
  • CONTATTI
    • I centri antitarlo
    • Richiedi preventivo
  • BLOG
  • Area riservata

Indagini diagnostiche per il legno

Novembre 9, 2017seo

Quali sono le indagini diagnostiche necessarie a garantire l’efficacia di un trattamento antitarlo?

L’efficacia di un trattamento antitarlo dipende direttamente dall’accuratezza delle indagini diagnostiche sui beni da disinfestare: solo in questa maniera si riescono a individuare esattamente l’entità del degrado e le specie da abbattere.

Su queste premesse, il Centro Italiano Antitarlo fornisce servizi di indagini diagnostiche su strutture architettoniche in legno, solai, travi e complementi di arredo tramite prove dirette, assicurando rapidità di esecuzione, contenimento dei costi e limitazione delle attività di restauro.

Quali sono le indagini che consentono di identificare un’infestazione da tarli? E quali parametri vanno a misurare?

Rilievo delle strutture

Il rilievo delle strutture permette di acquisire informazioni relative ai materiali, alle orditure, alle tecnologie costruttive del bene, in maniera tale da costruire il quadro di insieme del contesto in cui si andranno ad effettuare i trattamenti antitarlo.

Identificazione dei degradi

Questo tipo di rilievo consente di identificare e quantificare i degradi superficiali per poi valutare lo stato di conservazione del bene.

Termografia

Le minacce più grandi si nascondono in quello che è celato allo sguardo. La termografia applicata ad alcune strutture consente di individuare tutte le intelaiature di supporto, fornendo preziose informazioni sulla struttura non a vista, come per esempio la presenza di sfibrature deviate, nodi e fori di sfarfallamento. È attraverso questo mezzo diagnostico che si riesce a facilitare la valutazione preventiva di tempi, costi e modalità di intervento.

Indagine igrometrica superficiale

Si tratta di una tecnica rapida, non invasiva e dai risultati immediati che misura i livelli di umidità su superfici in legno. Il riscontro di valori di umidità elevati rappresenta un chiaro indizio di degrado e di presenza di un’infestazione di tarli.

Monitoraggio microclimatico

Il monitoraggio microclimatico consente di monitorare le condizioni ambientali di conservazione del bene ligneo su cui si sta diagnosticando la presenza di tarli e l’estensione dell’infestazione, evidenziando le aree maggiormente critiche del sistema ambientale in cui questo si trova.

Indagine sonica

Questa indagine consente di valutare la presenza di disomogeneità dei materiali, evidenziando le gallerie scavate dai tarli ed eventuali aree particolarmente danneggiate da questi insetti xilofagi.

Contattaci per maggiori informazioni

articoli collegati

Punture dei parassiti dei tarli: cosa fare?

Novembre 29, 2017seo

Riconoscere i tarli Anobidi: chi sono, cosa attaccano, come si comportano

Ottobre 27, 2017seo

Quali sono le fasi di restauro di un mobile antico?

Febbraio 5, 2019seo

Categories

  • blogtarlo
  • Non categorizzato

Archivio news

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Aprile 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Luglio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Settembre 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Ottobre 2004

Contatti

Serviamo tutta Italia
800 724 204
0883 557726
info@centroitalianoantitarlo.it

Iscriviti alla Newsletter

Social links:

Facebook
LinkedIn
YouTube
Flickr
Skype
CIART ITALIA S.R.L. P.Iva 07840160720 | SERVIAMO TUTTA ITALIA
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Revoke Cookies