MERCANTEINFIERA III Mostra di Modernariato Antichità e collezionismo – MOSTRA D’OLTREMARE di Napoli, 25 – 28 Novembre
“L’Antiquaria”, Mostra dell’Antiquariato e del Collezionismo Bari Fiera del Levante dal 25 Aprile al 1° Maggio
C.I.A.R.T. – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI : firmata la convenzione per lo svolgimento di attività di tirocinio ed orientamento
C.I.A.R.T. partner del Master in Nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e museale
C.I.A.R.T. sarà presente al Salone del Restauro dei Beni Culturali ” RESTAURA” Venezia 1 – 3 dicembre 2006
C.I.A.R.T. partner del corso di specializzazione professionale ” TECNICHE INNOVATIVE DI DISINFESTAZIONE, CONSERVAZIONE E DI RESTAURO “
Borse di studio Universus – C.I.A.R.T. per il Master Master in Nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e museale
Al via questa settimana la più rilevante rassegna nata in Italia per il Restauro e la Conservazione e Tutela del patrimonio storico e artistico.
Avviato il Master in Nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e museale: C.I.A.R.T. partner del progetto
SICUREZZA E AMBIENTE AL PRIMO POSTO: C.I.A.R.T. ADOTTA LA DISINFESTAZIONE IN CAMPO APERTO CON SISTEMA AEROTERMICO
INTERVENTO CONSERVATIVO C.I.A.R.T. PRESSO L’AULA MAGNA DELLA FACOLTÀ DI AGRARIA – UNIVERSITÀ DI PERUGIA
AL VIA IL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE “TECNICHE INNOVATIVE DI DISINFESTAZIONE, CONSERVAZIONE E DI RESTAURO”
C.I.A.R.T. NEL CASTELLO DEI CONTI GUIDI A POPPI: INCONTRO TECNICO E DIMOSTRAZIONE DEL SISTEMA SINERGICO
INCONTRO TECNICO “TECNOLOGIE INNOVATIVE ED ECOLOGICHE AL SERVIZIO DEL RESTAURO E DELLA TUTELA DA AGENTI DANNOSI – LA RETE C.I.A.R.T.”
EUROPEST 2008 – Presentazione del Sistema Sinergico C.I.A.R.T. di Tutela di manufatti d’arte e d’arredo con tecnologie innovative
Il Mibac al Salone del Restauro quest’anno ha proposto il tema “L’innovazione per un restauro sostenibile”
Recupero da attacchi xilofagi e la tutela nel tempo dei manufatti contenuti nel Museo della Casa Contadina a Corciano
Seminario “Tutela dei Beni Culturali. Le nuove frontiere della disinfestazione” presso il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
Il recupero della tradizione e dell’arte popolare – Un progetto di tutela e fruizione per il Museo Tancredi – 21 ottobre 2011
Un programma completo di trattamenti antitarlo per il Museo della Civiltà Contadina e Casa del Popolo di Bastiglia (MO)
Cura e disinfestazioni tecnologiche per la Salute dell’Arte – Salone dell’Arte e del Restauro 2012 – Firenze
Grande successo per il ritorno del Cristo Crocifisso nella Chiesa dei Conventuali di Monte Sant’Angelo
Progetto di disinfestazione da tarli per la Sala Monetiere del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Un altro importante trattamento antitarlo targato CIART: il coro ligneo della Chiesa dei SS Pietro e Paolo di Tarvisio (UD)
Seminario “Artigianato: una tradizione aperta all’innovazione” | 23/01/2014 | Riqualificazione artigianale e non solo
Il Centro Italiano Antitarlo per le disinfestazioni antitarlo nella Chiesa di Santa Restituita di Ischia
Il Centro Italiano Antitarlo per il restauro del Cristo Crocifisso nella Chiesa dei Conventuali a Monte Sant’Angelo
Il Centro Italiano Antitarlo per le tecniche adottate è risultata la migliore azienda a livello nazionale per bonificare la CHIESA DI SAN FRANCESCO AL PRATO di Perugia dai tarli presenti nelle strutture lignee
Un rarissimo museo del legno nel sud Italia una “Siloteca”. Affidati alla CIART i lavori di bonifica dal tarlo.
Il Futuro della Conservazione: Tecnologie Avanzate per Proteggere il Patrimonio Ligneo dalle Minacce dei Tarli
Formazione Continua nel Restauro del Legno: Trattamenti Ecologici Antitarlo che Rivoluzionano il Settore
Scopri il Nostro Innovativo Portale CIART: La Rivoluzione nella Gestione dei Tuoi Interventi di Disinfestazione
Perché è Importante la Collaborazione tra Restauratori in tutta Italia e il Centro Italiano Antitarlo