Il Centro Italiano Antitarlo per le tecniche adottate è risultata la migliore azienda a livello nazionale per bonificare la CHIESA DI SAN FRANCESCO AL PRATO di Perugia dai tarli presenti nelle strutture lignee

Chiesa di San Francesco Perugia
Dichiarata inagibile subito dopo il terremoto del 97 che colpì l’Umbria. Da questo mese grazie al recupero delle strutture legnee presenti all’interno della chiesa, finalmente viene riaperta al pubblico. In Stile Architettonico Romanico anno 1.251 ad unica navata, ben conservata l’originaria struttura, la facciata policroma è stata ripristinata nel 1926.…
Leggi di più

Trattamenti antitarlo in una residenza d’epoca toscana

Il Centro Italiano Antitarlo all’opera con i trattamenti antitarlo per salvaguardare la bellezza di una residenza nel cuore della Toscana I nostri trattamenti antitarlo preservano la bellezza dei luoghi storici lungo tutta la penisola italiana, garantendo al tempo stesso efficacia e incolumità del bene trattato. Uno dei nostri interventi ci…
Leggi di più

I nostri trattamenti antitarlo al Palazzo della Marina

Il Centro Italiano Antitarlo contribuisce a preservare la bellezza artistica del prestigioso luogo amministrativo con i suoi trattamenti antitarlo Il Palazzo della Marina del Ministero della Difesa ospita lo Stato Maggiore e gli uffici centrali della Marina Militare Italiana. Ispirato al neo barocco o tardo eclettismo romano, sorge in piazza…
Leggi di più

Il Centro Italiano Antitarlo al Palazzo Caravita di Sirignano

I nostri trattamenti antitarlo per preservare un luogo ricco di storia, un altro contributo del Centro Italiano Antitarlo per la salvaguardia dei beni culturali Fondato nella prima metà del ‘500, il Palazzo Caravita di Sirignano si presenta oggi nella sua veste ottocentesca conferitagli a partire dal 1889, anno in cui…
Leggi di più

Trattamenti antitarlo nella Facoltà di Agraria di Perugia

Il Centro Italiano Antitarlo ha effettuato un intervento di disinfestazione antitarlo nell’Aula Magna della Facoltà di Agraria di Perugia. Cuore di cultura nel cuore d’Italia, l’Università degli Studi di Perugia rappresenta un crocevia di studenti, culture e sapere che trova la sua origine agli inizi del XIV secolo. Il Centro…
Leggi di più

Disinfestazioni antitarlo nel Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

Disinfestazioni antitarlo nel Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria | Centro Italiano Antitarlo Il Centro Italiano Antitarlo ha condotto i trattamenti antitarlo nella Sala Monetiere del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. Su incarico della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, il Centro Italiano Antitarlo ha effettuato un intervento di disinfestazione nella Sala Monetiere…
Leggi di più

Trattamenti antitarlo alla Basilica di Sant’Ambrogio a Milano

Il Centro Italiano Antitarlo ha condotto una disinfestazione antitarlo nella Basilica di Sant’Ambrogio preservando la bellezza dell’importante monumento milanese. Punto di riferimento della storia milanese e della Chiesa Ambrosiana, la Basilica di Sant’Ambrogio è considerata la seconda chiesa più importante di Milano. Il Centro Italiano Antitarlo ha condotto un intervento…
Leggi di più

Trattamenti antitarlo nell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ad Asciano

Il Centro Italiano Antitarlo ha effettuato una disinfestazione antitarlo nelle cantine dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ad Asciano, in provincia di Siena Il Centro Italiano Antitarlo ha effettuato un intervento di disinfestazione dai tarli nella cantina dell’affascinante Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ad Asciano, in provincia di Siena. Situata su…
Leggi di più