Il Blog del Centro Italiano Antitarlo nasce come spazio di approfondimento e condivisione: una raccolta di esperienze, riflessioni e buone pratiche maturate nel corso di decenni di attività sul campo.

Ogni articolo rappresenta una parte della nostra storia: dagli interventi più complessi su strutture monumentali, fino ai consigli pratici per la manutenzione quotidiana del legno.

Una memoria viva del restauro

Restaurare il legno significa custodire la memoria. Nel corso degli anni, abbiamo affrontato migliaia di casi: mobili d’epoca, travi centenarie, opere d’arte lignee, strutture portanti e decorazioni architettoniche. Il nostro blog racconta non solo le tecniche impiegate, ma soprattutto il contesto, le persone e le storie che rendono ogni intervento unico.
Qui troverai esempi reali, confronti tra metodi di restauro, guide alla prevenzione e riflessioni sulla tutela dei beni lignei in Italia.

Un punto d’incontro tra professionisti e appassionati

Il blog è pensato per un pubblico ampio: chi possiede mobili antichi, chi gestisce edifici storici, chi opera nel settore del restauro o della conservazione. Ogni articolo è scritto con linguaggio chiaro e documentato, così da unire la precisione tecnica alla leggibilità.
Attraverso i nostri contenuti vogliamo diffondere la cultura del restauro consapevole e della prevenzione, mostrando che la conservazione del legno è un processo continuo, fatto di cura, monitoraggio e conoscenza.